Filtri sottovuoto C26 mod 2 -3
Vino, Industria & BeverageFiltrazione

Una famiglia numerosa e famosa
Il filtro rotativo sottovuoto monocamera C26 a lavorazione ciclica e a prerivestimento di coadiuvante è l’ideale per la filtrazione di prodotti con alte percentuali di solidi sospesi.
Nel campo enologico, in particolare, consente la filtrazione dei mosti d’uva come tali o previo trattamento enzimatico, il recupero della frazione liquida da fondi di decantazione, di centrifugazione di primo travaso.
Tra le sue principali caratteristiche qualificanti ci sono:
- il tamburo totalmente in depressione che assicura uniformità del vuoto ed evita la formazione di schiuma durante la lavorazione,
- avanzamento micrometrico regolabile, motorizzato della lama di taglio con impulso ad ogni giro del tamburo,
- tubazioni separate della linea del vuoto e del prodotto filtrato,
- angolo di taglio che riduce al minimo la superficie filtrante inutilizzata, grazie all’innovativo posizionamento della lama di taglio, assicura maggiore efficienza di filtrazione e minore ossidazione del prodotto,
- pompe dedicate per ogni fase della filtrazione,
- pompa di estrazione sommersa all’interno del tamburo del filtro,
- speciale sistema idrodinamico per la costituzione del panello, che assicura la formazione omogenea del pannello e la riduzione del volume di prodotto residuo a fine ciclo,
- dispositivo termostatico di ottimizzazione consumo dell’acqua utilizzata dalla pompa del vuoto,
- sistemi di sicurezza che proteggono l’operatore dal contatto con la lama di taglio in ogni fase della filtrazione,
- spatola autoregolante che mantiene uniforme lo spessore della feccia, migliorando l’efficienza del ciclo di filtrazione (optional)
- dispositivo per la filtrazione totale del residuo (optional)

Scheda Tecnica
Scarica la scheda tecnica in PDF per avere tutti dettagli tecnici sul prodotto.